Sai difenderti dalle frodi… O fai parte della cerchia degli imprenditori traditi?

Sai difenderti dalle frodi…
O fai parte della cerchia degli imprenditori traditi?

immagine

Il buco nero invisibile che risucchia il tuo fatturato

La frode aziendale:

scarica subito la mia guida gratuita e scopri come
proteggere la tua attività prima che sia troppo tardi
scarica subito la mia guida gratuita e scopri come proteggere la tua attività prima che sia troppo tardi

La frode è quella falla del sistema che fa sì che ogni anno il 5% del tuo fatturato si dissolva nel nulla…

Ed entri nelle tasche di qualcuno senza che tu lo sappia.

Tuttavia… Quel qualcuno non è una persona qualunque,

ma può essere uno di quei dipendenti che hai assunto per portare avanti il tuo progetto di vita,

quel fornitore a cui ti sei affidato

o quel cliente o partner che ti fa intravedere grandi opportunità di business

Insomma, quelle persone di cui ti fidi ciecamente e che paghi ogni mese per il loro lavoro o a cui affidi la tua immagine, i tuoi valori, i tuoi prodotti e servizi.

Forse qualcuno ti sta tradendo…

E sta prendendosi, di tanto in tanto, quello che gli serve per colpirti.


No, non la smetterà fino a quando non lo scoprirai.

immagine

A quando risale il tuo ultimo controllo sulle vulnerabilità della tua azienda?

Fabio Tortora
Fabio Tortora

Sono Fabio Tortora e mi occupo di consulenza e formazione antifrode.

Nel 1999 fondo ACFE ITALY CHAPTER in Italia, capitolo italiano della più importante associazione internazionale antifrode il cui focus è formare e certificare i migliori professionisti nel campo della gestione dei rischi di frode.

Nel 2013 fondo Senapa Consulting, la mia società che si occupa di formazione e consulenza antifrode.

Sono uno dei primi consulenti e formatori antifrode in Italia: mi occupo di aiutare le aziende a individuare le vulnerabilità a cui sono esposte in termini di rischio di frode, e propongo interventi su misura per proteggere l’impresa e i suoi asset.

Senapa Consulting è, ad oggi, l’unico ente abilitato alla preparazione ai corsi per la Certificazione ACFE CFE (Certified Fraud Examiner) per l’Italia.

Tra i tanti, ho tenuto corsi per KPMG, PwC, EY, Banca d’Italia, Trenitalia e ATAC, Unicredit Banca, Findomestic, Autostrade per l’Italia, Campari, solo per citarne alcuni; ho partecipato come esperto a diverse trasmissioni e ho scritto editoriali per Il Sole24Ore, Repubblica, Panorama, Corriere della Sera e tanti altri.

Nessuno ti parla di frodi quando apri un’azienda.

Pur essendo uno dei rischi maggiori a cui sei esposto, la concezione comune è che le frodi siano un rischio trascurabile.

Ne conosci almeno una famosa, basti pensare a casi eclatanti come Parmalat o Enron, ma sei abbastanza sicuro che a te non succederà mai

sia perché non conosci i veri rischi ai quali sei esposto

sia perché le leggi non ti obbligano a occupartene

sia perché è un’area su cui difficilmente investi in corsi, workshop e seminari di formazione.

Quale dipendente vorrebbe fregare l’azienda che gli dà da vivere?

Ma, soprattutto, è possibile che al primo segnale che qualcosa non sta funzionando tu non te ne accorga?


In realtà, sì.

Il rischio è molto più grande di quello che credi…
e la cosa peggiore è che, spesso, quando te ne accorgi, è troppo tardi: oltre al danno, subirai la beffa di non poterci fare più nulla e dovrai affrontare spese legali, gestire problemi reputazionali e magari subire conseguenze di natura amministrativa e fiscale.

Secondo i dati del Report to The Nations, il rapporto di ACFE sull’andamento delle frodi nel mondo,

il 5% del fatturato di ogni azienda finisce, ogni anno, perso a causa di frodi.

E non sto parlando solo di somme di denaro esorbitanti, come per esempio dei falsi in bilancio, ma anche di piccoli furti che, uno dopo l’altro, gravano sul bilancio di fine anno senza che nessuno se ne accorga.

immagine

I numeri della frode

Le frodi aziendali interne sono molto più frequenti di quello che pensi e possono essere commesse da chiunque collabori, o abbia collaborato in passato, con l’azienda stessa (fornitori, dipendenti, clienti, collaboratori esterni).

Sono tutti dei possibili frodatori?

Non possiamo raccogliere i dati in maniera scientifica e sistematica, perché la maggior parte delle frodi non viene rilevata.

Tuttavia, si possono fare delle stime realistiche:

Il 25% tra dipendenti e collaboratori di ogni azienda è un soggetto a rischio, ossia un possibile criminale;

Un altro 25% è composto da persone assolutamente fidate, che non commetteranno mai un crimine, per lo meno all’interno della tua organizzazione

Il restante 50%, invece, è composto da persone che possono appartenere a l’una o l’altra delle due categorie a seconda delle situazioni e delle “opportunità”

Questo significa, numeri alla mano, che il 75% delle persone con cui la tua azienda si rapporta sono potenziali frodatori.

grafici frodi

In poche parole, stai lasciando lavorare nell’ombra, ma sotto il tuo naso, chi vuole distruggerti.

Di cosa sto parlando? Clicca sul bottone qui sotto e scarica subito la mia Guida Gratuita
Guida alla Frode Aziendale. Il buco nero invisibile che risucchia il tuo fatturato.

In poche parole, stai lasciando lavorare nell’ombra, ma sotto il tuo naso, chi vuole distruggerti.

Di cosa sto parlando?
Clicca sul bottone qui sotto e
scarica subito la mia Guida Gratuita
Guida alla Frode Aziendale. Il buco nero invisibile che risucchia il tuo fatturato.

immagine

Perché i tuoi dipendenti dovrebbero frodarti?

Il frodatore è un criminale seriale, dipendente dal denaro e dal crimine.

Cosa significa?

Fino a quando troverà una strada per frodarti, non si fermerà.
È solo nel momento in cui viene scoperto che alza le mani, ma non prima.

Gli “elementi” di base che portano una persona a commettere una frode sono 3:

Gli “elementi” di base che portano una persona a commettere una frode
sono 3:

La pressione psicologica
Il dipendente è nelle condizioni di commettere una frode quando sente su di sé una forte pressione psicologica legata alla necessità di “risolvere un problema” o “soddisfare una propria esigenza".

La razionalizzazione
Proprio in quest’ottica, il ragionamento successivo di chi sta per arrivare a commettere frode viene fatto in funzione del trovare una motivazione valida all’atto che sta per compiere.

La vulnerabilità
Qui entrano in gioco l’azienda e le sue vulnerabilità-opportunità: l’occasione giusta. È l’occasione che fa l’uomo ladro. E le aziende sono piene di occasioni e quindi complici implicite di chi commette la frode.

Vuoi saperne di più sulle caratteristiche del frodatore?

Scarica subito la mia Guida Gratuita
Guida alla Frode Aziendale. Il buco nero invisibile che risucchia il tuo fatturato,

e scopri di più sul mondo nascosto della frode!

Proteggiti!

Perché dovresti scegliere i servizi
di Senapa Consulting?
Perché dovresti scegliere i servizi di Senapa Consulting?

Senapa Consulting è una società di consulenza italiana

che opera a 360° nel campo della Fraud Governance Aziendale e della Compliance

che supporta i propri clienti nel contrasto di tutte le forme di criminalità a danno delle aziende.

che si avvale di Consulenti e Partner di consolidata esperienza e professionalità.

Senapa è inoltre inserita in un network internazionale che le consente di operare con successo a fianco delle aziende offrendo

soluzioni

strumenti

metodologie

volti a salvaguardare l’integrità del business e a proteggere i propri asset.

Operiamo in tutte le aree di mercato:

banche e società finanziarie

assicurazioni

aziende retail

aziende di noleggio auto a lungo termine

aziende della grande e media distribuzione

aziende telefoniche

aziende manifatturiere

E, con la mia azienda, voglio offrire
una formazione a 360°, che prevede
E, con la mia azienda, voglio offrire una formazione a 360°, che prevede

Senapa formazione

ON THE JOB

Con On The Job Senapa offre progetti personalizzati che prevedono un affiancamento operativo in ottica formativa.

COACHING

Tramite il coaching promuoviamo percorsi formativi per la specializzazione e la formazione one-to-one.
Può essere svolto sia come affiancamento al singolo o in forma di Group Coaching.

E-LEARNING

Pensata per la progettazione, lo sviluppo e il rilascio di corsi di formazione fruibili in modalità e-learning.

AULA/ONLINE

Corsi specialistici erogati in modalità tradizionale in aula con docente o in modalità online (live).
Sono disponibili due tipologie di corsi:

interaziendali standard;

aziendali standard o custom.

Vuoi saperne di più sull’intero catalogo dei miei corsi e dei servizi e certificazioni che rilascio?

Clicca subito sul bottone qui sotto e scarica la mia Guida Gratuita
Guida alla Frode Aziendale. Il buco nero invisibile che risucchia il tuo fatturato.

e scopri i miei servizi e i miei corsi di formazione.

Se non fai i controlli, sei loro complice

Se non fai i controlli,
sei loro complice

Se non fai controlli sei complice del frodatore: crei opportunità e lasci aperte quelle porte che il criminale aspetta.

Se da una parte la frode non sarà mai del tutto eliminabile, è anche vero che seguire corsi che ti aiutino a comprenderne i meccanismi e individuare quali sono le falle di un sistema

è di enorme aiuto nella prevenzione e nel contrasto del crimine, oltre ad essere l’unico strumento possibile.

Ecco perché devi formarti e prepararti, se vuoi prevenire e limitare al massimo il rischio di subire frodi di qualsiasi natura.

immagine

Ogni anno, il 5% del patrimonio della tua azienda si dissolve a causa di frodi perpetrate intenzionalmente alle tue spalle.

I tuoi dipendenti e collaboratori, le persone che hai scelto per aiutarti a portare avanti il tuo progetto d’impresa, non sempre sposano i tuoi ideali.

Come hai visto, la statistica parla chiaro: il 75% delle persone con cui fai funzionare il tuo business potrebbe truffarti alle tue spalle… E mandare in fumo quello che tu, per anni, hai costruito con fatica, lavoro, tempo e denaro.

Basta una porta lasciata un po’ troppo aperta, quello spiraglio che per alcuni diventa luce, e per te un baratro nero senza via d’uscita.

Perché la frode è questo: un buco nero che divora il tuo fatturato, invisibile fino a quando non sarà ormai troppo tardi.

Perché non c’è rimedio a una frode: quando la scopri, ormai il tuo denaro è andato in fumo, e oltre al danno subirai la beffa dell’impotenza.

L’unica soluzione è PREVENIRE.

Ecco perché oggi hai due strade davanti a te:

dare piena fiducia a chiunque ti circondi, continuare a perdere quel 5% che può essere deleterio per te, e rischiare che si trasformi in un baratro…

Oppure puoi iniziare a fare dei controlli, e formarti per evitare che quel buco nero diventi una voragine che risucchia il lavoro di una vita.

Puoi rimanere quell’imprenditore tradito di cui farsi beffa…

O puoi scaricare subito la mia Guida alla Frode Aziendale. Il buco nero invisibile che risucchia il tuo fatturato al bottone qui sotto.

È un gesto estremamente semplice che può davvero cambiarti la vita.