Analisi della busta paga in chiave antifrode
Novembre 28, 2022 2023-01-03 6:04Analisi della busta paga in chiave antifrode
Analisi della busta paga in chiave antifrode
Descrizione del corso
Durata del Corso: 4 ore
Credito CPE: 5
Livello del corso: Base/Adattato alle esigenze dell’azienda
Prerequisito: nessuno
La falsificazione della busta paga consiste nel modificare o creare una busta paga fittizia con l’obiettivo di ottenere un vantaggio, ad esempio per ottenere un prestito o un’agevolazione fiscale. Si tratta di un reato previsto dalla legge e punito con sanzioni penali e amministrative. La falsificazione della busta paga può avvenire in diversi modi, ad esempio alterando le cifre riportate sulla busta paga, aggiungendo voci di stipendio fittizie o alterando la data di emissione della busta paga. In generale, la falsificazione della busta paga rappresenta un tentativo di inganno nei confronti di istituti finanziari, autorità fiscali o altre entità che richiedono la presentazione di una busta paga come documento per valutare la solvibilità di una persona o per verificare il rispetto degli obblighi fiscali.
In questo corso verranno forniti gli elementi di base per il riconoscimento delle alterazioni e/o falsificazione nella documentazione reddituale dei dipendenti e dei pensionati
Chi dovrebbe partecipare:
- Titolari e Responsabili aziendali
- Personale addetto al back office e al front office
- Personale addetto alle attività di Application Management
- Internal and external auditors, CPA e CA
- Professionisti, docenti e studenti interessati al settore antifrode
- Certified Fraud Examiners e altri specialisti antifrode
Erogazione del Corso
Senapa può organizzare dei corsi privati per le aziende con un programma di incontri personalizzato sia virtuale che in-house; inoltre è possibile partecipare con una formula one-to-one con un programma individuale personalizzato.