


LA TUA AZIENDA È PROTETTA DALLE FRODI?
Non aspettare che sia troppo tardi: fai il test gratuito e scopri se sei al sicuro!
PREVIENI LE FRODI AZIENDALI CON I CORSI SENAPA
L’unica trainer italiano autorizzato per la preparazione agli esami di certificazione ACFE
COME SMASCHERARE LE FRODI AZIENDALI
La prima guida gratuita che descrive cosa sono le truffe aziendali e cosa fare per evitarle.
Cos'è una frode?
“L’occasione fa l’uomo ladro”: non è soltanto un detto, ma rispecchia molto bene la realtà:
ecco perché il rischio di subire una frode è costantemente presente.
A quando risale l’ultima verifica sulle vulnerabilità della tua azienda che hai fatto?
Scopri le risorse gratuite messe a disposizione da Senapa per difenderti dalle frodi aziendali

Quiz

Videocorso

Guida

Fabio Tortora
Sono Fabio Tortora e nel 2013 ho fondato Senapa Consulting, una società che si occupa di corsi di formazione e consulenza anti-frode.
Dopo una Laurea in Economia e Commercio, ho conseguito il GMP alla Warwick Business School in UK.
La mia prima esperienza di lavoro è con il Gruppo Banco Ambroveneto (oggi Banca Intesa) come Programmatore Junior prima e Business Development Manager dopo.
Dopo di che, ho lavorato sette anni in Andersen Consulting (oggi Accenture) con esperienze in differenti mercati come Finance e Government, e successivamente 9 anni in Experian Information Services, azienda leader nelle attività di Risk prevention and control, Fraud Prevention, Marketing and CRM.
Nel 2013 ho fondato Senapa Consulting, la prima società di consulenza italiana che si occupa di Fraud Prevention grazie a corsi di formazione e analisi del risk assessment di ciascun impresa.
Inoltre, dopo le esperienze manageriali citate prima, dall’ottobre del 2006 opero a tempo pieno nella consulenza nel campo Fraud Prevention, Operational Risks management e di tutte le aree correlate.
Nel 2018 sono entrato in PriceWaterhouseCooper come Senior Advisor per lo sviluppo di progetti in ambito Fraud Governance e Cyber Crime Prevention, Certified Fraud Examiner, Fondatore e Past-President dell’ Association of Certified Fraud Examiners Italy Chapter; Certified Internal Control Auditor.
Sono stato Presidente dell’Italian Association of Credit Reference (AISReC) e Membro dell’Italian Working Group per lo sviluppo del Codice Etico dei SIC presso l’Autorità garante per la Privacy.
Dal 2004 al 2017 ho collaborato col Ministero dell’Economia nella realizzazione di progetti di ricerca, e di promozione di attività normative a supporto delle aziende nelle attività di prevenzione delle frodi.
Ho fatto parte della delegazione italiana che ha partecipato, nel 2010, a un progetto formativo su privacy, frodi e criminalità economica presso il governo Libico a Tripoli e sono stato Lecturer all’Università Bocconi e alle Università di Verona, Pisa, Ferrara e Tor Vergata (Roma).
Inoltre, sono Speaker Internazionale con esperienze in Spagna, Russia, UK, Polonia, Libia, Repubblica Ceca, U.S.A., Francia, Danimarca, Olanda, Grecia, Svizzera.
Ho scritto più di 100 articoli sulle principali riviste di settore e sono co-autore di libri sulle tematiche correlate alla Fraud Governance e ai crimini contro le aziende.
Dal 2014 sono formatore presso l’Associazione Italiana Internal Auditors sullo studio, sviluppo e progettazione di progetti di Fraud Governance Aziendali e Authorized Trainer per i corsi di certificazione ACFE di Certified Fraud Examiners in esclusiva per l’Italia.
Come esperto ho partecipato a molte trasmissioni radio televisive (GR1, GR2, Radio24, Il ruggito del coniglio, Un Abuso al Giorno, etc.) e ho scritto editoriali e articoli per riviste e quotidiani (Sole24ore, Gioia, Repubblica, Panorama, Il Giornale delle Assicurazioni, Grazia, Il Messaggero, Corriere della sera, Azienda banca) e altre pubblicazioni editoriali quali il “Manuale del Credito al Consumo”.
Nel campo della formazione, sono stato Chairman e coordinatore delle principali iniziative formative organizzate da IIR, Business International, Informa e ABI Servizi e svolgo attività permanente di formazione sulle frodi e privacy correlate alla Fraud Governance Aziendale per l’Associazione Italiana delle Società Finanziarie (ASSOFIN), Associazione Italiana Internal Auditors (AIIA).
Utenti formati
Clienti soddisfatti
Ore di formazione erogate
Anni di esperienza dei formatori
Richiedi una consulenza
Come ci si difende dalle truffe?
Qual è il corso più adatto a te oggi?
Quali sono i vantaggi di possedere una Certificazione ACFE?
Per avere le risposte a queste domande (e alle altre che ti verranno in mente) ho messo a disposizione 4 consulenze mensili, gratuite e senza impegno.
Ti basta compilare i dati e sarai richiamato in breve tempo per fissare l’appuntamento.

Testimonianze
Ottime istruzioni e lezioni dettagliate. Sono tutti grandi professionisti e validi collaboratori.
RICCARDO M.
CEO
Adoro la loro flessibilità. Siamo un'azienda molto grande e non era semplice erogare corsi ai nostri dipendenti ma con Senapa abbiamo raggiunto e soddisfatto appieno le nostre aspettative.
FLORA P.
Responsabile Security

Corsi Senapa
A chi sono rivolti i nostri corsi?
Lavoriamo a fianco di tutti quegli imprenditori e quei professionisti che vogliono salvaguardare l’integrità del proprio business e proteggere i propri asset.
L'ACFE

L’ACFE – ASSOCIATION OF CERTIFIED FRAUD EXAMINERS – è l’associazione internazionale che opera nel campo dell’antifrode e si occupa di formare, con corsi e certificazioni, le aziende e i privati, con l’obiettivo di aiutare le aziende e i professionisti
- a ridurre i casi di frode
- a riconoscere i campanelli di allarme prima che sia troppo tardi.
Proprio per questo, ACFE mette a disposizione di aziende e di privati corsi pensati su misura delle esigenze del singolo, che aiutano chi li segue a riconoscere e prevenire i diversi tipi di frode a cui un’azienda è esposta.
Quando si tratta di gestire i rischi di frode è necessaria una formazione a 360° che ti consenta di comprendere rischi, modelli di contrasto, tecniche di gestione e investigazione degli eventi sospetti.
La mia offerta formativa si compone di una vasta gamma di corsi, che si possono dividere in 3 macrogruppi:
Corsi certificazione ACFE
In quanto unico trainer autorizzato in Italia ad erogare i corsi dell’Association of Certified Fraud Examiners (WWW.ACFE.COM) ti offriamo occasioni di formazione uniche a partire dal corso di preparazione alla prestigiosa certificazione CFE.
Inoltre, disponiamo di una serie di corsi (con attestato di partecipazione una volta superato l’esame) dell’accademia, che ti permetteranno di posizionarti nell’élite professionale nel campo del Fraud Risk Management.
Corsi sul falso documentale
Tra le competenze fondamentali di un Fraud Manager, un Auditor o un Fraud Analyst non può mancare un corretto approccio ad una efficace metodologia di analisi documentale.
Attraverso corsi di carattere pratico verranno trasmesse ai partecipanti nozioni tecniche per la lettura in chiave antifrode dei documenti allegati ad una richiesta di credito.
I corsi potranno prendere in esame casi pratici accaduti presso il Cliente e potranno essere personalizzati sulla base del livello di preparazione dei partecipanti e dei processi all’interno dei quali si colloca l’attività di analisi documentale.
Soft skills (Life e Business)
Come Senapa Consulting, abbracciamo la poderosa metodologia MarsVenus per guidare i professionisti e le imprese verso il successo. La nostra missione è aiutare aziende e professionisti, manager e staff a raggiungere il loro massimo potenziale attraverso un incentrato sulla persona.
